
Imprese e Lavoro / Como città
Lunedì 29 Agosto 2022
Il turismo cresce, ma serve qualità
Intervista Marco Grumo, docente alla Cattolica: « Gli investimenti sono fondamentali. E bisogna valorizzare la risorsa personale, anche con salari competitivi»
«Le rappresentanze economiche e istituzionali devono unire le forze, così il turismo diventa una risorsa economica per tutto l’anno», afferma Marco Grumo, professore di Economia aziendale in Università Cattolica e componente dell’Osservatorio “Cattolica per il Turismo”
Professore, nei dati ancora parziali sembra che la stagione turistica stia andando molto bene. Conferma?
Tolto il periodo di stretto lockdown, con le limitazioni imposte a spostamenti e voli aerei, in realtà il turismo nelle località di pregio non ha mai smesso di funzionare con successo. Quello turistico è un mercato diviso in due, fra clienti sensibili al prezzo e altri che non lo sono. Il turismo di nicchia, e relative strutture, funziona a prescindere dalla congiuntura economica. Cosa diversa è per il turismo di massa, che sta ripartendo e al quale gli investimenti agevolati dal Pnrr, seppure il piano sia solo agli inizi, possono dare una grande mano. Il Pnrr darà tuttavia i suoi pieni effetti sull’intero comparto. È solo questione di tempo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA