Dopo 15 anni torna il grifone: l’ultimo, fu rinvenuto morto nel 2007 ed è ora in un museo

Val Cavargna Fotografato da un naturalista sopra i tetti di San Bartolomeo. L’esperto Selva: «Nessun dubbio, le caratteristiche sono inconfondibili»

Dopo 15 anni torna il grifone: l’ultimo, fu rinvenuto morto nel 2007 ed è ora in un museo
Nel cerchio il grifone in volo sopra San Bartolomeo
(Foto di foto battaglia)

Un grifone che vola sopra i tetti di San Bartolomeo.

Ad avvistarlo e a fotografarlo è stato Alfredo Battaglia, un appassionato di natura e avifauna, che non ha avuto alcun dubbio al primo colpo d’occhio.

Anche l’amico Alberto Mancassola, già autore di segnalazioni ornitologiche importanti, ha confermato che si trattava proprio di un grifone, uccello rapace raramente presente nel territorio. La foto è stata scattata con un cellulare da una certa distanza, ma il naturalista Attilio Selva non ha dubbi nell’avvalorare l’identità del volatile, che in Valle è al suo primo passaggio ufficiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA