Residenti nei comuni comaschi tra il 1951 e il 2019: ecco cos’è successo. Valli e lago si spopolano, boom in Brianza

Lo studio Rispetto a 70 anni fa crollo dei residenti in alcune zone della provincia: ecco i dati di tutti i Comuni. L’esperta: «Puntare su scuola, trasporti e sanità locali per contrastare la tendenza». E c’è un progetto già avviato

Tra il 1951 e il 2019 il numero dei residenti nei Comuni comaschi è sensibilmente cambiato: una crescita eclatante per alcune zone e una grave perdita di abitanti per altre. La differenza? La posizione geografica e la possibilità di accedere nel Comune di residenza a servizi essenziali. Laddove ciò non sia possibile, in particolare nelle valli e nelle zone dell’alto Lario, ci si sposta più a sud, verso i centri urbani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA