Su una Panda del 1999 fino al Tajikistan. L’avventura da 7.500 km dei fotoreporter per raccontare la Nuova Via della Seta

Lomazzo Nicoletta Corbella: «Viaggeremo per sei mesi auto finanziandoci con i nostri lavori»

Una Fiat Panda, quattro macchine fotografiche, un drone e 7mila e 500 chilometri tutti da scoprire. Nicoletta Corbella, 26 anni, e Andrea Filigheddu, 25 anni, martedì 27 dicembre sono partiti da Lomazzo con destinazione Tajikistan, in Asia Centrale. Il loro obiettivo è la strada del Pamir: uno dei percorsi internazionali più alti del mondo con picchi d’altitudine di 4mila e 600 metri. Nicoletta: «Il programma è viaggiare sei mesi autofinanziandoci con i nostri lavori».

Sono fotografi di professione. Andrea è stato in Ucraina, Nicoletta ha realizzato un reportage sulla vita dei camionisti tra Italia, Francia, Germania, Svizzera. Si sono conosciuti allo Ied di Milano, Istituto Europeo di Design, da qualche mese vivono in Sardegna ad Arzachena dove abita Andrea. Nicoletta invece è cresciuta a Lomazzo, dove c’è la sua famiglia. «Andrea parlando di viaggi mi ha incuriosita molto con una delle strade più alte del mondo: la strada del Pamir in Tajikistan, un percorso storico, qui passava la Via della Seta».

© RIPRODUZIONE RISERVATA