La meraviglia nella tomba del faraone

Cento anni fa Carter entrava nella camera sepolcrale di Tutankhamon. È l’archetipo di tutte le scoperte archeologiche: l’emozione sublime dell’improvviso ritorno di un passato che si credeva perduto accompagnata però dal senso di colpa di chi viola un luogo altamente sacro

La meraviglia nella tomba del faraone
Howard Carter ispeziona il sarcofago di Tutankhamon, il faraone fanciullo morto a meno di vent’anni

di Flaminia Cruciani

Il 26 novembre 1922 la storia dell’archeologia fu sconvolta da una clamorosa scoperta, la tomba intatta del giovane faraone Tutankhamon nella Valle dei Re a Luxor, l’antica Tebe, in Egitto. Era un secolo fa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA