
(Foto di archivio)
Pediatria Un convegno al Sant’Anna il 20 settembre dedicato alla comunicazione aumentativa alternativa. Selicorni: «Lezioni su misura per i piccoli più fragili»
La comunicazione alternativa per aiutare i bambini con difficoltà, martedì 20 settembre un convegno al Sant’Anna.
La comunicazione aumentativa alternativa è una pratica clinica che viene messa in campo in ambito pediatrico, riabilitativo ed educativo per supportare i bambini che presentano difficoltà comunicative in tutti i contesti della vita quotidiana. Si chiama aumentativa perché ha lo scopo di potenziare la comunicazione e il linguaggio supportando tutte le potenzialità della persona. È alternativa perché utilizza modalità alternative alla comunicazione tradizionale e quindi si avvale per esempio di gesti, segni, ausili e tecnologia avanzata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA