Con il ritorno sui banchi si riattivano virus e batteri

A scuola Il più diffuso nelle aule è il rinovirus, che provoca laringite. Ma a stagione inoltrata si diffonderanno anche bronchioliti e bronchiti

La stagionalità dei virus, la prima minaccia riaperte le scuole in teoria è il rinovirus.

Le più tipiche patologie infettive hanno un preciso andamento ciclico durante l’anno, in base al calendario medici e pediatri possono supporre quali agenti patogeni siano in azione.

«È così, sappiamo per esempio per certo che a settembre riaperte le scuole circola un virus che da laringite, il rinovirus – spiega Roberta Marzorati, nota pediatra comasca – così almeno è sempre stato. Sappiamo inoltre che poi, ad autunno inoltrato, arriverà la bronchiolite nei bambini più piccoli e nei più grandi forme di bronchite sempre dovute a virus respiratorio sinciziale. Questo virus normalmente precedente l’influenza. Influenza che conosciamo solo nel periodo invernale fino alle settimane che precedono la primavera».

© RIPRODUZIONE RISERVATA