
(Foto di archivio)
Nel Comasco La malattia è causata da un arbovirus che provoca sintomi pseudo influenzali
Circola anche a Como il virus della cosiddetta “febbre del Nilo”:
Ai primi di agosto anche nella nostra provincia il servizio di sorveglianza regionale ha rilevato la circolazione del virus del Nilo, degli undici casi a livello regionale quattro hanno avuto esiti gravi,quantomeno tali da richiedere un ricovero.
Il virus del Nilo, detto anche “West Nile”, è un arbovirus che può infettare l’uomo a seguito della puntura di zanzara infetta. I serbatoi del virus sono gli uccelli selvatici, da qui il virus viene trasmesso all’uomo tramite la puntura di zanzare. L’infezione umana è inoltre l’80% dei casi asintomatica, nel restante circa 20% dei casi i sintomi sono quelli di una sindrome pseudo influenzale. Mentre nello 0,1% dei soggetti l’infezione virale può provocare sintomatologia neurologica del tipo meningite, meningo encefalite. Non esiste una terapia specifica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA