I pazienti con un dolore cronico aspettano anche 10 anni prima della giusta terapia: «Serve una corretta informazione»

Patologia Una recente ricerca conferma che in presenza di disturbi e sintomi il 25% dei pazienti non si rivolge al medico: «Eppure le possibilità di successo della terapia antalgica sono maggiori quanto meno tempo si aspetta ad agire»

I pazienti con un dolore cronico aspettano anche 10 anni prima della giusta terapia: «Serve una corretta informazione»
Giovanni Frigerio, presidente italiano della International Neuromodulation Society

Per diagnosticare il dolore cronico un paziente su cinque impiega dieci anni.

Non è una questione di liste d’attesa, ma di corretto approfondimento medico attraverso la giusta specializzazione. Con ogni probabilità il vero problema risiede nella scarsa informazione circa questa grave patologia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA