Quando il tempo libero fa paura: la chiamano “oziofobia”

Il disturbo Non tutti apprezzano il “dolce far niente” dei giorni di vacanza. Lo psicologo Carlotta: «Alcuni di noi sono assuefatti a ritmi sincopati»

Le vacanze estive per alcune persone possono diventare motivo di stress. L’oziofobia, ovvero la paura del tempo libero, può essere un momento di malessere. Non si tratta di una vera e propria patologia ma in alcuni casi può dare sintomi anche fisici.

A coniare il termine oziofobia è stato lo psicologo spagnolo Rafael Santandreu che ha deciso di utilizzare questo termine per descrivere appunto la paura di non essere impegnati a fare qualcosa. Ma è importante precisare che non si tratta di una vera e propria fobia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA