Venerdì 04 Marzo 2011
Fuga di cervelli, dal 2000
via dall'Italia 330mila giovani

A livello regionale, il 2010 ha visto un boom degli Under 40 che hanno lasciato la Lombardia, regione capolista nell'espatrio dei giovani sia verso l'Europa, sia verso gli Usa. Sono stati infatti 3.560 i 20-40enni lombardi che hanno preso la residenza nell'Ue, 361 invece hanno preferito gli Usa. Al secondo posto negli espatri verso l'Europa la Sicilia (2.794), al terzo il Lazio (1.955). Per quanto riguarda gli espatri verso gli Usa, dopo la Lombardia seguono la Campania (307), e il Lazio (303).
Se consideriamo invece il totale degli espatri tra il 2000 e il 2010, domina la Sicilia, che nell'ultimo decennio ha visto emigrare verso l'estero ben 40.281 giovani tra i 20 e i 40 anni.
A seguire la Lombardia (32.678) e la Calabria (31.049). Il totale complessivo degli italiani, di ogni fascia d'età, iscritti all'anagrafe Aire ammonta a 4.115.235. Se si considera la sola fascia dei 20-40enni, i giovani italiani residenti all'estero sono 1.174.879.
a.cavalcanti
© riproduzione riservata