93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
6
Settembre

Incontri

Nel suggestivo spazio del Centro Culturale San Bartolomeo, dal 6 al 14 settembre, sarà esposta la mostra personale di Benjamin Royaards pittore fiammingo con residenza a Bergamo con 50 ritratti realizzati tra il 2022 e il 2025.

Benjamin Royaards (B. Anversa 1984), pittore fiammingo con residenza a Bergamo. Discendente di un'importante famiglia di artisti dei Paesi Bassi - Belgio. Oltre alla spontaneità e alla freschezza che lo contraddistinguono, possiede una vivacità che lo porta istintivamente all'essenziale; ha senza dubbio l'occhio acuto dei veri ritrattisti. La sua mostra evoca gli incontri casuali a Bergamo, città che lo ha adottato e che l'artista ama e che diventa lo sfondo per ambientare ritratti di personaggi per lo più sconosciuti che hanno catturato il suo sguardo attento, sempre alla ricerca dell'eccezionale e dell'umano.

L'immagine che presenta la mostra è un meraviglioso ritratto di un bambino, incoronato di fiori freschi e leggeri, il cui sguardo, tuttavia, interroga con una certa serietà. Questa profondità, celata sotto l’apparente leggerezza, è il filo conduttore. Nei piccoli formati, fin dalla prima pennellata, la silhouette emerge, a volte frettolosa, a volte lenta e sopraffatta. Altrove, è la nonchalance a manifestarsi in un uomo seduto in poltrona, o l'orgoglio in un altro che passeggia, ma anche la stanchezza che travolge la donna in rosso, sigaretta in bocca, davanti al suo caffè, incapace di sollevarle il morale. Nei formati più grandi, è un uomo dai capelli bianchi, alto e vestito in loden che fuma mentre cammina; sebbene di spalle, il pittore è riuscito a catturare tutto il peso dei suoi pensieri. Poi c'è un vecchio rugoso seduto all'estremità di una panchina, che tiene il bastone tra le gambe e non sa più cosa lo aspetta. Accanto a lui, un uomo nel fiore degli anni siede saldamente in poltrona, il suo abito a tre pezzi e la sua presenza leggermente altezzosa testimoniano l'alta opinione che ha di sé, ma anche la sua originalità. Su un’altra panchina, una coppia di anziani rivela, attraverso i loro atteggiamenti e i loro volti, la serie di prove e battute d'arresto che la vita ha inflitto loro; il bastone dell'uomo e la pesante borsa della donna indicano che non sono ancora alla fine dei loro problemi.

Nei ritratti più dettagliati è la profonda personalità dell'individuo ad emergere dal pennello di Benjamin Royaards, come da una bacchetta magica. Come quello dell'anziana signora con la sciarpa giallo-arancio, le cui mani tradiscono l'età, ma il cui sguardo, rivolto al futuro, nutre ancora speranza; oppure il ritratto di una donna molto graziosa in abito bianco, la cui bellezza sembra frenata dalla modestia e da una certa riservatezza che il pittore riesce comunque a trasmettere come espressione della sua interiorità. Ma non c'è crudeltà nella descrizione di questo mondo semplice, colto nella sua quotidianità; piuttosto, c'è gentilezza per un'umanità in cerca del suo futuro. A volte persino la tenerezza affiora per accarezzare una silhouette familiare o un volto stanco.La spontaneità e la vivacità del tratto, la freschezza dei colori e la chiarezza della composizione contribuiscono, a modo loro e in larga misura, a dare a questa mostra un tono generale estremamente piacevole, a volte persino gioioso, e sempre preciso

Informazioni
dal 6 settembre al 14 settembre
Orari: 10-12,30; 14,30-19

Data e Ora

Inizio: sabato 6 settembre 2025 10:00

Fine: domenica 14 settembre 2025 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Centro Culturale San Bartolomeo

Bergamo, Largo Bortolo Belotti 1