La città perduta riemerge dai quadri
Il calendario 2024 di Sentiero dei Sogni dedicato a 13 luoghi e monumenti scomparsi. Dal Castello della torre rotonda al porto di Como fino alla villa di Giuditta Pasta
Il calendario 2024 di Sentiero dei Sogni dedicato a 13 luoghi e monumenti scomparsi. Dal Castello della torre rotonda al porto di Como fino alla villa di Giuditta Pasta
Lirica Emoziona l’opera di Monteverdi andata in scena ieri sera in teatro a Como, con un allestimento raffinato e di grande qualità, firmato dal regista
Concerto La violoncellista e compositrice comasca venerdì nelle sale del Pime a Milano. Gli ecosistemi culturali di Africa, Iran, India, Cina e America nelle suggestive partiture
Da “Buonanotte” a “Radio Londra”: la rubrica cambia format e - pur mantenendo la sua collocazione tradizionale nel giornale della domenica - anticipa l’appuntamento con i lettori al venerdì sera, intorno alle 21, come podcast. Un audio della durata di …
Debora Villa L’attrice sabato sera al Sociale di Como con il suo “one woman show” intitolato “20 di risate”
Nelle sale “The Old Oak” del veterano Ken Loach è il film più toccante presentato al Festival di Cannes
Como La pianista Gelfinie il giornalista Brunialti stasera live per il tributo a un album capolavoro
Lo scrittore Carlo Lucarelli ha completato il terzo volume della sua fortunata “Storia dell’omicidio”. «La crudeltà allora poteva essere una forma di comunicazione molto potente: e ciò accade ancora oggi»
Festival “A due voci” Il pensatore è ospite della rassegna ideata dal Maestro Bruno Dal Bon, oggi in Biblioteca. Qui il testo francese dell’intervista
Secondo appuntamento di “Strade Blu”, la rassegna ideata e condotto da Maurizio Pratelli. Il cantautore, pluripremiato al Tenco, torna sul Lario dopo il recente duetto con Van De Sfroos
Sabato a Pusiano si inaugura una sala dedicata al grande pittore divisionista. Vi proponiamo la presentazione scritta dalla massima esperta della sua opera
Lutto È morta a 89 anni la produttrice, amica di Visconti, che vinse l’Oscar nel 1971 con “Indagini su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” di Elio Petri
L’evento Al Conservatorio “Verdi” le finali nazionali del Concorso Alda Rossi da Rios voluto dal Soroptimist. Riconoscimenti assegnati a Maya Oganyan (piano), Melika Masoudi (percussioni) e Giada Moretti (violoncello)
Como Questa sera al Sociale la formazione che omaggia l’immaginario del regista Usa. La musiche composte da Danny Elfman, riarrangiate e reinterpretate dalla band
Musica Apertura il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Arcore. Al Sociale arriverà il 6 aprile. Concerto “clou” agli Arcimboldi di Milano il 29 febbraio. I biglietti in vendita da oggi
Como La regista questa sera al Gloria per la proiezione del suo film “Mi fanno male i capelli”, omaggio alla Vitti