Addio al filosofo Vattimo teorico del pensiero debole
Lutto E’ morto ieri sera all’ospedale di Rivoli (To) il celebre filosofo, 87 anni, noto all’estero, già europarlamentare: in Italia ha fatto conoscere Gadamer
Lutto E’ morto ieri sera all’ospedale di Rivoli (To) il celebre filosofo, 87 anni, noto all’estero, già europarlamentare: in Italia ha fatto conoscere Gadamer
L’installazione “Discover the unexplored”: esperienza immersiva realizzata da Bianchi Group con il teatro e Olo Creative Farm. Un tuffo nell’intelligenza artificiale: oggi l’inaugurazione
Milano All’architetto e designer, l’Adi Design Museum dedica fino al 10 settembre una mostra illuminante. “Attrezzature urbane per la collettività”: cento opere
Rassegna letteraria Domani sera alle 21 Flavia Cercato, conduttrice e speaker, presenta il romanzo “Il destino dell’ortica” in dialogo con Marco Balzano
Un assaggio e un ricordo del “Maader Tour” in onda sabato 2 settembre alle 23
Mostra didattica sull’autore della “Naturalis Historia” per la festa del patrono
Il “De appellationibus” di Giovanni Antonio Sangiorgio esce dalla stampa nel 1474 Opera di due patrizi tipografi lariani: Ambrogio de Orchi e Dionigi Parravicino
Talvolta scade a pettegolezzo acido, denigratorio il chiacchierare degli amici del “canton di ball”, all’angolo della piazza principale, dove amano radunarsi gli anziani, per contarla su e tirare mezzogiorno. L’altra mattina l’attenzione della congrega dei pensionati è stata catturata dal …
Mostra didattica sull’autore della “Naturalis Historia” per la festa del patrono
Grande schermo “Cortintelvi” si conclude: stasera e domani alle 20.30 al Cine Teatro di San Fedele Intelvi saranno premiati i vincitori del concorso
Nelle sale Da Christopher Nolan un potente thriller biografico sul fisico americano padre della bomba atomica. Il miglior film nella carriera del regista, abilissimo nel creare congegni per rendere l’ossessione dello scienziato
Il cantautore de “L’Italiano” si è spento al San Raffaele di Milano dove era ricoverato da qualche tempo
In “Valperga” (1823) Shelley associa il Lario alla santa eretica. Quattro i suoi libri “comaschi”, compreso il celebre “Frankenstein”. Il 3 settembre le sarà intitolata una via a Ossuccio che si inaugurerà con una passeggiata letteraria
Rassegne La manifestazione internazionale torna oggi: alle 21 al Parco Olivelli di Tremezzo. Primi sul palco, Sergio Fabian Lavia, chitarrista argentino, e Dilene Ferraz, cantante brasiliana
Fiber art “Denudare Feminas Vestis” spinge la mostra comasca verso una ricerca sul corpo femminile. La citazione tratta da Plinio il Vecchio apre un’esplorazione che avvicina la bellezza ai cicli della natura
Esteri Marco Ansaldo, giornalista, chiuderà domenica sera l’edizione 2023 di Zelbio Cult parlando di geopolitica. «Cosa farà nei prossimi cinque anni? Spero in una svolta pienamente democratica. Le potenzialità ci sono»