Maledetto mal di testa. Ne esistono più di 200 tipi differenti
Un problema diffuso Le cefalee influiscono sulla vita di tutti i giorni. Nel caso di episodi ricorrenti è importante rivolgersi a uno specialista
Un problema diffuso Le cefalee influiscono sulla vita di tutti i giorni. Nel caso di episodi ricorrenti è importante rivolgersi a uno specialista
Fondazione Veronesi spinge per una legge che garantisca il diritto all’oblio. Spesso a chi guarisce è precluso l’accesso a servizi assicurativi e finanziari, nonché alle procedure di adozione
Tecnologia La diagnostica per immagini serve ormai al 98% dei pazienti. Tac, mammografie, risonanza: la ricerca scientifica ha compiuto grandi passi
Cardiologia L’occlusione delle coronarie è nel 20% dei casi asintomatica. Ecco perché sopra i 50 anni è importante un elettrocardiogramma da sforzo
Approfondimento Un errore pensare che si tratti di cervicalgia. «È un disturbo benigno provocato dal distacco di alcuni frammenti definiti “otoliti”. Può dare nausea e vomito»
Malattie È una patologia che può interessare sia gli uomini sia le donne. La forma più nota è quella legata all’agente della gonorrea o blenorragia
L’esperto Sono circa 300 milioni i pazienti che ne soffrono nel mondo, 30 in Europa, due milioni soltanto nel nostro Paese. Il pediatra Selicorni: «Nell’ultimo decennio le conoscenze genetiche sono cresciute in modo esponenziale»
Prevenzione Prevenire malattie cardiovascolari e malattie croniche. Ecco quali sono i comportamenti virtuosi che consentono di vivere meglio
Mindfulness Nel day hospital oncologico si lavora sul lato emotivo: «Questo percorso dà benefici evidenti»
Approfondimento Farmaci a bersaglio molecolare e immunoterapia rappresentano importanti “rivoluzioni” in ambito terapeutico : «Negli ultimi dieci anni la strategia per i pazienti oncologici in stadio avanzato è molto cambiata, in meglio»
Oncologia Cibo, sport e pratiche mente-corpo sono elementi importanti. Il primario: «Comportamenti salutari evitano il tumore in un caso su tre»
Lo studioI ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità: «È fondamentale per far funzionare le cellule nervose. Alcune mutazioni causano malattie neurologiche rare»
LombalgieIl 90% delle persone ne hanno sofferto almeno una volta: «Nei casi meno gravi per guarire basta modificare le abitudini lavorative»
Approfondimento Non tutti sono in buoni rapporti con se stessi o con gli altri: ecco perché questo periodo può rivelarsi complicato. La psicologa: «Le ferie? Possono essere uno spazio tutto da inventare, ma per molti sono un periodo difficile»
L’approfondimento Si stima che il 70-90% delle persone che ne soffrono non abbiano una diagnosi prima di dieci anni. I sintomi sono principalmente a carico del tratto respiratorio, con bronchiti ricorrenti, raffreddore, sinusite
OrtopediaPoche ore di ricovero e un approccio chirurgico mininvasivo. Il merito? Di una tecnica che consente un accesso postero laterale