Violenza di genere: un problema che arriva da lontano. Storie dal manicomio di Como
Tra presente e passato Racconti che hanno preso vita nei corridoi dell’ex manicomio San Martino raccolte nelle oltre 42mila cartelle dell’archivio storico
Tra presente e passato Racconti che hanno preso vita nei corridoi dell’ex manicomio San Martino raccolte nelle oltre 42mila cartelle dell’archivio storico
Tradizioni Si rinnova l’impegno della Famiglia Comasca. Dal calendario ai concerti fino al radio-cruciverba
Focus Il docente universitario in Giustizia riparativa: «Riconciliare reo e vittima, così si ripara il danno»
L’incontro Ragazzi e coordinatori della YouthBank sul lago dall’Ucraina per condividere progetti e idee
La storia Laura e Patrizia dovevano svuotare taverna e soffitta, si sono conosciute e hanno iniziato ad aiutare chi è in difficoltà
Noi e gli altri Un nuovo video del progetto “Sostare”, per una sindrome che colpisce giovani tra i 14 e i 30 anni
Società Preoccupano gli ultimi dati forniti dal Banco Alimentare provinciale. Donazioni ridotte del 10%: quest’anno 20 tonnellate in meno rispetto al 2022
La storia Dal Senegal ad Argegno, 5.900 chilometri e quattro anni di viaggio: «Ora finalmente riabbraccerò i miei cari»
Punto di vista critico Simone M oretti, sindaco di Olgiate: «Il Terzo settore è insostituibile. Purtroppo le nuove normative impongono regole e paletti che allontanano»
L’intervista Landriscina, ex sindaco ed ex direttore 118: «Passione insostituibile, anche per il suo valore sociale»
La riflessione Il terzo settore è indispensabile per la tenuta delle istituzioni. Che spesso lo dimenticano
Inclusione Con il suo “Insolito tour” la band teatrale è entrata nei luoghi che si occupano di cura. E ha fatto cose impensabili: come tradurre Jannacci ai migranti ospiti della Caritas Ambrosiana
Il racconto Da Capiago una storia che racconta molto dell’importanza del “caregiver”. «Prendersi cura di qualcuno è difficile: rete sociale, amici e famiglia sono fondamentali»
Diogene Torna questa settimana #ioleggoperché. Viaggio tra medie ed elementari: «Ecco le nostre letture preferite»
La storia In arrivo dal Nord Africa sono rimasti giorni fuori dalla Questura. «Portarli all’esasperazione è forse una tecnica per farli andare altrove?»
L’iniziativa Un’esperienza di una giornata per accendere i riflettori sulle nuove povertà