Lettere dei medici dall’Africa: quanta fatica e quanto amore
L’iniziativa Le esperienze dei missionari del Cuamm tra Etiopia, Uganda, Sierra Leone. Con loro l’ospedale Valuce ha lanciato il progetto “Ostetricia nella Repubblica Centrafricana”
L’iniziativa Le esperienze dei missionari del Cuamm tra Etiopia, Uganda, Sierra Leone. Con loro l’ospedale Valuce ha lanciato il progetto “Ostetricia nella Repubblica Centrafricana”
Noi e “gli altri” Il percorso alla scoperta della città solidale. Nell’ambito della Notte dei senza dimora, in collaborazione con la delegazione Fai
Il progetto Sul Lario approda il progetto Metamorfosi: musica da strumenti costruiti con i legni delle barche dei migranti
L’associazione Al coffee break i ragazzi di “Noi genitori”: «Il biscottificio, laboratorio per essere indipendenti»
Cometa I ragazzi del Pane di Sandro e di Anagramma servono i ministri: «Un’esperienza unica per raccontarci e far assaggiare le nostre specialità»
Inclusione e disabilità Fra Riccardo: «Una scelta legata a San Francesco e al suo impegno accanto agli ultimi»
L’intervista Nico Acampora, inventore del progetto che dà lavoro alle persone con autismo. Tra i lavoratori c’è anche un ragazzo comasco
L’impegno Patch Adams è il medico americano che per primo portò in corsia magia e colori. A Como c’è un’associazione che ne raccoglie il testimone: ecco da chi è composta e come lavora
Edizione 2024 Un lungo elenco di appuntamenti per “La notte dei senza dimora”. Si comincia venerdì parlando di migranti e accoglienza
La storia Gennaro Giudetti, prima volontario e ora operatore umanitario: «A Gaza la mia esperienza più atroce»
Solidarietà Sono tornati in piazza i volontari dell’associazione che dal 1988 si occupa dei piccoli pazienti ricoverati attività»
Associazioni Il club celebra settant’anni di storia. Tra i tanti eventi una conferenza dedicata alle comasche in Pinacoteca
Fare rete Un esperimento riuscito nelle Marche ehe ora si vorrebbe replicare anche nel Comasco
Dal 14 al 16 ottobre in Umbria il confronto tra i ministri che si occupano dei temi dell’inclusione e della disabilità
Persone Gilbert Nana lavorava come bracciante, ma dopo l’arrivo in Italia non ha mai smesso di sognare. Oggi è una star di TikTok: «Ma quanta sofferenza»