Scout, la ricerca della felicità? «Crescere insieme»
La festa Il raduno dei capi Agesci, da Como a Verona: «Per noi la sfida è dare una speranza agli adolescenti»
La festa Il raduno dei capi Agesci, da Como a Verona: «Per noi la sfida è dare una speranza agli adolescenti»
La partita Incontro di calcio a sette con i ragazzi del “Carcano” all’interno del carcere. Due giovanissimi arbitri a dirigere e una curva d’eccezione con agenti e altri reclusi
Inclusione Il rammarico delle campionesse di nuoto con sindrome di Down dell’Osha Asp: «Perché non possiamo andarci?»
Estate in villa Da Mariano Comense un esempio di perfetta sinergia tra amministrazione e associazioni
Rebbio Comboniani, immigrati puliscono i boschi dalle piante cadute e i ceppi vengono ceduti in cambio di offerte
Le iniziative La Diocesi di Como apripista nel settore: «Per passare da un modello di annuncio “dogmatico” a una dimensione che tenga conto del vissuto di tutti»
Il viaggio Un’insegnante comasca ha scelto una meta estiva inusuale per scattare fotografie all’insegna della gentilezza
Società Crescono i bisogni abitativi, non solo per le fasce più deboli della popolazione, ma le soluzioni sono poche. Ecco perché il Terzo settore si mobilita
Proposte Oratori impegnati tra Grest e campi estivi. Quest’anno è stato scelto, come tema guida, il cammino: «Prendere per mano i più piccoli e “iniziarli” alla vita»
L’evento Anche per quest’anno sarà attivo il Fondo Amici di Orticolario presso la Fondazione Comasca. Raccolti nel tempo 300mila euro, donati a cinque associazioni di volontariato nel nostro territorio
Giussano Un percorso di benessere culturale e mentale, dove il caos non arriva, realizzato dall’artista comasca Isarella Mariani
L’iniziativa Una possibilità per aiutare le associazioni lariane: lasciare a loro una parte del proprio patrimonio
Intervista Il ministro Alessandra Locatelli: «Superare quel concetto antico di chi ha sempre bisogno di aiuto e creare piuttosto un mondo per chiunque»
L’appello Auser cerca volontari per le sue attività: «Basta una telefonata per chiedere come stanno»
L’iniziativa Partecipazione, supporto, conoscenza per un nuovo approccio. Sociolario conferma il suo ruolo di sostegno alle famiglie