«A Gaza il futuro è solo morte e macerie»
La testimonianza Il comasco Angelo Rusconi è il capoprogetto di Medici senza frontiere in Palestina
La testimonianza Il comasco Angelo Rusconi è il capoprogetto di Medici senza frontiere in Palestina
Esibizione il 2 giugno Alessandro e Marco sono piloti d’aereo portatori di disabilità. Ma anche meravigliosi interpreti di eccezionali esibizioni acrobatiche
Appuntamenti Per il terzo anno consecutivo una giornata dedicata di memoria e solidarietà. I fondi vanno all’associazione Terraluce Onlus
L’intervista Il prefetto Corrado Conforto Galli: «Il 2 giugno torni a essere la festa di tutti. Perché tutti noi “semm italian”»
Persone A Rebbio l’incontro con un sacerdote camerunense missionario in Tunisia. Vive a Gabès, una piccola realtà in cui per anni non c’è stata alcuna presenza cristiana
Emilio Bergonzi Pediatra in missione da vent’anni, ora un libro racconta le storie sue e dei suoi colleghi
La storia Andrea Spinelli illustratore giudiziario, racconta ai detenuti del Bassone il suo lavoro da poco nato in Italia
La storia Tante le associazioni che hanno risposto positivamente all’invito del ministro Locatelli a prendere parte alla giornata di incontri su inclusione e disabilità. E tra queste c’è anche quella di Fabiola...
La giornata di dibattito Il cardinale ha aperto così i lavori a Villa Erba: «Non arrendiamoci davanti a una società che sembra voler costruire muri»
Associazioni Dai ragazzi del Cfp Como ai giovani artigiani modenesi: storie di lavoro, formazione e amicizia
Accoglienza Aveva 16 anni quando ha lasciato la sua città, Zaporizhzhia, per arrivare qui. In tre anni ha affrontato il liceo scientifico con successo. E ora si prepara alla maturità
L’ex magistrato «Quello di don Giusto è un progetto, ma è l’unico che ci può salvare, e io voglio farne parte»
La storia Suor Gilia e suor Gaziella sono i volti storici e impegnati della casa Vincenziana di Como, rifugio per i poveri
Le storie Amici morti, bombe, scuola online: così è cambiata la vita di questi ragazzi dal 2022. Il loro però è un racconto di resistenza e solidarietà: «Il futuro del Paese è nelle nostre mani»
Che impresa Quanta solidarietà attorno al “Nuovo” In tre settimane superato il traguardo degli 80mila euro