
La rivoluzione digitale, tra danni e opportunità
Prevenzione Per comprendere rischi e potenzialità dei nuovi strumenti nasce il progetto SatisFace di Università Vita-Salute San Raffaele
Prevenzione Per comprendere rischi e potenzialità dei nuovi strumenti nasce il progetto SatisFace di Università Vita-Salute San Raffaele
Psicologia Il giorno libero dal lavoro per alcuni è fonte di disagio. Capita anche con la pensione: «Ma molto dipende dai bisogni del singolo»
Approfondimento Cambiamenti nella personalità e difficoltà di linguaggio sono alcuni dei sintomi della demenza frontotemporale. A differenza dell’Alzheimer colpisce altre aree del cervello. Non esistono, oggi, terapie in grado di contrastarla
La malattia La celiachia è una patologia di tipo auto-infiammatorio che danneggia l’intestino. Per la diagnosi esistono percorsi specifici, come il dosaggio degli anticorpi antitransglutaminasi
Chirurgia ortopedica Gli interventi di protesizzazione fanno ancora paura. Eppure le nuove tecniche consentono una piena ripresa della funzionalità
Approfondimento Se in termini di prevenzione è molto importante uno stile di vita sano, per la cura lo è soprattutto la tempestività. Il neurologo Grampa: «Fondamentale che il paziente sia subito preso in carico per scongiurare esiti invalidanti»
Neurologia Nel mondo si registra una diagnosi ogni tre secondi. Costi sociali altissimi, l’età rientra tra i principali fattori di rischio
La patologia È uno stato di infiammazione che coinvolge i polmoni. Può interessare i soli alveoli oppure caratterizzare l’interstizio
Parola all’esperta Cresce il numero di minorenni che ne abusano: a rischio il 40,5% delle giovani donne tra i 16 e i 17 anni. La psicologa Anna Ogliari: «Fenomeno multifattoriale difficile da spiegare, già in corso prima del Covid»
Tavernerio Sotto la lente dei ricercatori dell’istituto gli effetti di questa disciplina sportiva su un gruppo di partecipanti dai 12 ai 17 anni affetti da differenti patologie neuropsichiatriche
Dipendenze Il divieto nei luoghi pubblici qualche risultato l’ha ottenuto. Ma ancora non basta: tra le cause la diffusione del fumo elettronico
Approfondimento Secondo i numeri ha un impatto sociale anche maggiore di quello delle malattie cardiovascolari. Dalla genetica alle nuove frontiere terapeutiche, lo psichiatra Massimiliano Dieci: «Uscirne è possibile»
Un problema diffuso Le cefalee influiscono sulla vita di tutti i giorni. Nel caso di episodi ricorrenti è importante rivolgersi a uno specialista
Dai tumori agli incidenti stradali: si calcola che in Italia le morti legate all’abuso di alcolici siano un milione all’anno. L’epatologa Invernizzi: «Sul vino troppa disinformazione. Facciamo chiarezza, a partire da ciò che dice la scienza»
Approfondimento Un italiano su sette lamenta una qualità insoddisfacente del sonno. Il cibo rappresenta una delle concause. Alcuni alimenti contribuiscono a regolare il ritmo circadiano: ecco perché una dieta corretta può essere d’aiuto