Ugo Guarino, un’arte che va dritta al punto
Libri Nicola Lupieri firma la prima monografia completa del celebre disegnatore, scultore e attivista, tradotta dalla comasca Alexandra Cavenago
Libri Nicola Lupieri firma la prima monografia completa del celebre disegnatore, scultore e attivista, tradotta dalla comasca Alexandra Cavenago
Libri Uscito in Italia il terzo romanzo dell’autrice francese Inès Cagnati, pubblicato per la prima volta nel 1989. Sette racconti in cui ogni acquisizione è passeggera e le presenze animali e vegetali si intersecano con le voci umane
Voluto dalla Classe 1954 della Stecca, lo ha scritto Pietro Berra con disegni di Giada Negri. Pigo, pesce citato da Plinio, narra le storie di 14 personaggi fino a Terragni. Presentazione lunedì
Report Uil Como è oltre la media lombarda (+20%) nel primo trimestre. Il segretario Monteduro: segnale d’allarme strutturale
Como Questa sera alle 20.30 al Sociale torna la comicità de I Legnanesi. Una piéce piena di ritmo, risate, oltre agli sfavillanti quadri musicali
Musica Lo storico gruppo comasco ospite al festival della pace al tempio di Andranovelona.Tre giorni di cultura e arte, organizzati nell’ambito delle celebrazioni per la nascita del Buddha
L’intervista allo scrittore Leonardo Gori, in libreria con “Il vento di giugno”, ambientato a Roma nel 1946. Il referendum tra monarchia e repubblica si unisce alla missione quasi impossibile del capitano Bruno Arcieri
Libri L’omaggio per i cinquant’anni dalla prima edizione del testo di Stefano D’Arrigo, oggi riproposto da Rizzoli. Un narratore “totale” che indaga il senso della realtà
Walking festival Domani l’itinerario In apertura un filmino di famiglia girato dal regista sul lago di Como
Domenica 4 maggio la quinta tappa del Lake Como Walking Festival. In apertura un filmino di famiglia girato dal grande regista sul lago di Como
L’intervista a Igor Tuveri, fumettista e direttore della storica rivista, in occasione dei sessant’anni dalla prima uscita Un periodico pop, amato sia dal pubblico generalista che dagli intellettuali che l’hanno sempre letto e sostenuto
Libri L’atmosfera politica, culturale e sociale degli anni Settanta nelle cronache di Michele Brambilla. Da Piazza Fontana al sequestro Moro, un bilancio personale e generazionale di quell’epoca stravolgente
Novità Uno stralcio dall’ultimo libro, in uscita oggi, del Cardinale Angelo Scola sul tema della vecchiaia. Papa Francesco ne aveva scritto la prefazione
L’intervista a Vivian Lamarque, già Premio strega poesia nel 2023 con “L’amore da vecchia” (Mondadori). Sabato alle 18 sarà al Cinema di Bellano, in dialogo con Armando Besio, per un approfondimento sulla sua opera
Ottant’anni valgono un’edizione integrale. È quella che ha editato Salani per l’anniversario di Pippi Calzelunghe con la prefazione di Elisabetta Gnone e la postfazione della traduttrice Samanta K. Milton Knowles, curatrice della versione integrale italiana di Pippi Calzelunghe. Un volume …