Ritratti in musica oggi
Mostra fotografica di Carlo Pozzoni

Ritratti in musica oggi
Dal 17 ottobre al 1° dicembre, la stanza della musica del museo di Villa Bernasconi ospita la mostra fotografica Ritratti in musica oggi, promossa dal Comune di Cernobbio. Il progetto, firmato dal fotoreporter e editore comasco Carlo Pozzoni, presenta dodici ritratti di musicisti, ballerini e cantanti contemporanei che hanno “abitato” Villa Bernasconi con le loro arti, raccontando attraverso l’immagine e una breve storia scritta il proprio legame con la villa.
Tra i protagonisti: Fabio Borghetti, Giulia Cavicchioni e il Baule dei Suoni, Gigliola Foglia, Matteo Giudici, Sergio Guatterini, Daniela Morittu con le allieve del corso d’arpa, Floraleda Sacchi, Victoria Saldarini, Ivanna Speranza, Monica Zhang, e i professori di musica della scuola Don Umberto Marmori di Cernobbio — Andrea Colombo, Aldo Guarisco, Chiara Imbasciati, Antonietta Loffredo, Simone Mambretti, Rossella Rizzuto, Lorenzo Peccedi e Alessio Pedretti. Special guest: Davide Bernasconi, in arte Van De Sfroos, che nel suo racconto ricorda l’emozione di leggere da bambino il proprio nome e cognome sulla facciata dell’asilo di Cernobbio.
A completare l’esperienza, una playlist di brani eseguiti o composti ispirandosi alla villa e le immagini proiettate sullo schermo della sala delle fotografie storiche della Fondazione Arte Nova donate al museo nel 2023 in occasione della mostra Ritratti in musica tra Ottocento e Novecento, che documentano la moda dell’epoca di posare con strumenti musicali. Il pubblico è invitato a partecipare attivamente condividendo il proprio ritratto con l’hashtag #ritrattinmusicaoggi.
Per l’inaugurazione Un tè in villa con i dolci del lago, un percorso di degustazione guidata a cura della Pasticceria Fuin.