93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
11
Giugno

Anteprima di Miniartextil 2023 a Parolario

Denudare feminas vestis è il titolo di questa edizione

EVENTO CONCLUSO
Sergio Gaddi, curatore di mostre e consulente di progetti culturali, e Vincenzo Guarracino, poeta e critico letterario e d’arte, illustreranno la storia della scoperta e dell’uso del filo di seta. Il titolo dell’incontro, organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Arte&Arte Miniartexil, è Denudare feminas vestis. Proprio i vestiti che fanno passare la luce lasciando vedere ciò che è nascosto saranno il tema della mostra Miniartextil 32, in programma a Como tra agosto e settembre prossimi.

L’edizione di quest’anno della mostra prende l’avvio da una notazione dell’antico comense Plinio il Vecchio, che messe da parte le vesti di arido erudito parlando della seta diventa come piche altre volte ammiccante e allusivo e perfino lirico, come si evince dal passo del libro XI, 25-27, della Naturalis Historia: «L’arte di dipanare i bozzoli per tesserli fu escogitata da una donna dell’isola di Cos, Panfile, figlia di Platea, che non va defraudata della gloria di aver escogitato il modo di denudar le donne vestendole».

Gaddi e Guarracino dialogano con Mimmo Totaro.
Informazioni

Prezzo: ingresso libero

Contatti

Telefono: +39031301037
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 11 giugno 2023 11:30

Fine: domenica 11 giugno 2023 12:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Villa del Grumello

Como, via per Cernobbio 11