93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
7
Novembre

Un Galileo da Leoni

Omaggio a uno dei grandi ritrattisti italiani del Seicento

Un Galileo da Leoni

Una mostra che rende omaggio a uno dei grandi ritrattisti italiani del Seicento, curata dal professor Ernesto Solari. L’esposizione celebra Ottavio Leoni, detto il Padovanino, maestro capace di cogliere nei volti del suo tempo intensità psicologica e forza espressiva. L’iniziativa si ispira a Paolo Giovio e alla sua celebre galleria di ritratti, punto di riferimento per la tradizione europea. Solari ripropone in chiave contemporanea trentacinque ritratti realizzati con pirografie, pastelli, inchiostri e olii, con una sezione speciale dedicata a Galileo Galilei.

Il celebre ritratto del 1624, eseguito da Leoni “dal vero” e conservato da Galileo per diciotto anni, è considerato da molti studiosi il più autentico volto del genio. Accanto a esso, un percorso che tocca i ritratti di Caravaggio, Bernini, Guercino, Giambologna, Barocci, Zuccari, Brill, Vouet e Borgianni, oltre a nobildonne e cardinali.

La mostra sarà visitabile fino al 10 gennaio 2026, da martedì a sabato, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30, ingresso libero su prenotazione al numero +393392984261.

.

Informazioni

PRENOTA

Data e Ora

Inizio: venerdì 7 novembre 2025 10:30

Fine: sabato 10 gennaio 2026 18:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Como, Studio d’arte Solari, via Montegrappa 76