Verdi Giuseppe: la piccola storia di un grande bambino
Nel parco di Cometa uno spettacolo per bambini e famiglie

Verdi Giuseppe: la piccola storia di un grande bambino
a cura dell’associazione culturale musicale New Rhapsody
spettacolo musicale per bambini dai 4 anni
Prosegue la rassegna di appuntamenti gratuiti Intorno al Il Festival Como Città della Musica nel parco di Cometa per questo evento rivolto a bambini e famiglie. Mago Gigo (Cosimo Gigante, nella foto) e i musicisti Francesca Gabrielli (flauto traverso), Alessandro Schiavetta (clarinetto) e Andrea Coruzzi (fisarmonica) proporranno un testo in rima per bambini ispirato al libro Verdi di Gustavo Marchesi che, unito all'accompagnamento e agli interventi musicali e visivi, conduce in un viaggio sorprendente alla scoperta del Verdi sconosciuto e meno noto, dalla sua nascita all'adolescenza.
Sappiamo tutto del Verdi grande compositore, tanto è stato scritto e detto sul “cigno di Busseto”, ma siamo sicuri di conoscerlo per davvero? Lo spettacolo racconta la storia inedita del Giuseppe Verdi sconosciuto e meno noto, ma soprattutto nella sua età più simile a quella dei nostri ascoltatori: cioè dalla nascita all'adolescenza. Come sono stati i suoi inizi? Chi ha creduto davvero in lui? E com'era da bambino? Come si è avvicinato alla musica?
Al termine poi dello spettacolo i bambini avranno la possibilità di conoscere e capire le peculiarità di questi tre strumenti musicali, con esempi e divertenti “prove pratiche”.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria dalle 10 di venerdì 11 luglio a questo link.