Polenta e Gregnade
In occasione di «Restaterno», un cabaret di rime bergamasche di Pietro Ruggeri da Stabello preparando una polenta taragna con Tiziano Manzini.

Un omaggio all’opera di Pietro Ruggeri da Stabello, grande testimone della cultura bergamasca dell’Ottocento, presentato nella forma del cabaret, genere secondo noi molto vicino all’autore che si divertiva a recitare i suoi componimenti sia ad amici ed avventori delle osterie che nelle case dei nobili della Bergamo Risorgimentale.
Ed ecco allora che al pubblico vengono presentati, panorami e personaggi bergamaschi legati tutti dalla vena ironica con la quale sono tratteggiati: si passa dalla descrizione delle disavventure di una vecchia beghina alla difesa dell’arte, dai piaceri e dispiaceri legati al cibo alle discussioni e litigi fra mamme per i bambini, dalla presa in giro dei vanitosi alle situazioni più salaci!
Un’ora di “grignada sana”, che non dimentica comunque di farci pensare, e che basta al nostro attore-poeta- cuoco per concludere la cottura della polenta taragna da far assaggiar al pubblico presente.