La quercia e i suoi abitanti
Tornano a Palazzo Moroni le proiezioni cinematografiche delle Sere FAI d'Estate: un'occasione per vivere l'atmosfera magica della dimora di via Porta Dipinta e del suo indimenticabile giardino dopo il tramonto.

C’era una volta (e c’è tuttora) una grande quercia, vecchia di oltre due secoli, alta ben diciassette metri, cresciuta in Francia nel bel mezzo di una foresta della Sologne. Un piccolo mondo di biodiversità che si muove al ritmo delle stagioni. Qui, lo scoiattolo raccoglie le sue provviste, le formiche edificano i loro regni e il topo selvatico trova riparo dal famelico rapace. Questi e molti altri animali sono i deliziosi protagonisti di una straordinaria avventura: un’emozionante ode alla vita in cui la Natura racconta se stessa, la sua bellezza, le sue sfide e le splendide giornate di sole che sempre seguono i più violenti acquazzoni
Francia, 2022 80’
Il parco privato più grande di Città Alta ospiterà la proiezione di sei film d’autore “A piedi nudi nel parco”: una proposta organizzata in collaborazione con FIC – Federazione Italiana Cineforum. Una rassegna cinematografica sotto le stelle nell’Ortaglia di Palazzo Moroni finalizzata a diffondere consapevolezza e stimolare riflessioni sulla sostenibilità del nostro pianeta e del nostro futuro, per imparare a guardare il mondo con occhi più consapevoli. Sei film d’autore – fiction, documentario, animazione – che raccontano le sfide (impossibili) dell’Uomo nei confronti della Natura, dall’Everest alle profondità oceaniche passando per il Pacific Crest Trail, che mettono al centro la meravigliosa perfezione dell’ecosistema naturale e le responsabilità che tutti noi dobbiamo assumerci per preservarne l’equilibrio.
Per l’occasione, Palazzo Moroni propone l’apertura continuativa delle sale museali, accessibili con visita libera oppure guidata, dalle ore 17.30 sino all’orario di inizio delle proiezioni. Il pubblico potrà inoltre usufruire del Pic-Nic in ortaglia proposto in collaborazione con l’Enoristorante La Tana e accessibile su prenotazione contattando direttamente il ristoratore al seguente link . Il ritiro del picnic è previsto dalle ore 19:00 alle ore 20:00 (pagamento in loco) direttamente neIl’ortaglia di Palazzo Moroni.
Proiezioni in lingua originale con sottotitoli
Sabato 16 Agosto ore 21.00 - Wild di Jean-Marc Vallée (Usa, 2014) – 115’ di Jean-Marc Vallée. Con: Reese Witherspoon, Laura Dern, Thomas Sadoski, Keene McRae.
Sabato 23 Agosto ore 21.00 - Le avventure acquatiche di Steve Zissou / The Life Aquatic with Steve Zissou (Usa, 2004) – 118’ di Wes Anderson. Con: Bill Murray, Owen Wilson, Cate Blanchett, Anjelica Huston, Willem Dafoe, Jeff Goldblum.
Sabato 06 Settembre ore 20.30 - Everest (Regno Unito, Usa, Islanda, 2015) – 121’ di Baltasar Kormákur. Con: Jake Gyllenhaal, Jason Clarke, Josh Brolin, John Hawkes.
Le proiezioni si terranno “en plein air” (all’aria aperta) nell’Ortaglia di Palazzo Moroni, si consiglia pertanto di indossare abiti comodi e di portare con sé una torcia, una coperta per sedersi nel prato e un repellente per zanzare. All’interno dell’ortaglia sarà allestito un punto ristoro, dove gli spettatori potranno acquistare snack e bevande naturali. In caso di maltempo la proiezione in esterno sarà cancellata. Restano comunque validi biglietti e prenotazioni per l'ingresso e le visite guidate a Palazzo Moroni.