93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
26
Ottobre

Gli anni della lotta armata

Incontro con Davide Steccanella all’Arci Mirabello

EVENTO CONCLUSO

Davide Steccanella presenta Gli anni della lotta armata. Cronologia di una rivoluzione mancata (Bietti) dialogando con Cecco Bellosi.

Il conflitto che ha insanguinato l'Italia tra gli anni Sessanta e Ottanta dello scorso secolo è senza precedenti. Sulle tragiche vicende che segnarono l'intero Paese hanno scritto in tanti, tantissimi. Rossana Rossanda ha parlato di un conto che non riguarda solo una generazione ma che è il Paese intero a dover chiudere definitivamente con se stesso, affrontando i fantasmi di un passato ancora troppo recente. «Qualcuno in cella o in esilio sconta il Novecento anche per me», ha commentato Erri de Luca. Questo volume ricostruisce il contesto storico, sociale e politico della lotta armata in Italia, ripercorrendo i drammatici avvenimenti che costellarono la seconda metà del Novecento. Dagli attentati agli scontri di piazza, dai processi alle esecuzioni in carcere, fino allo stragismo armato - una ricognizione alla scoperta del volto notturno di uno tra i secoli più controversi della storia italiana, non solo per ricostruirne storicamente le tappe, ma anche per comprendere meglio il perché, in quegli anni, molti decisero di armarsi.

Informazioni

Prezzo: ingresso riservato ai tesserati Arci

Contatti

Telefono: +393386746640
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 26 ottobre 2024 21:00

Fine: sabato 26 ottobre 2024 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Circolo Arci Mirabello

Cantù, via Tiziano 5