Il male non esiste
Per «Cineclub» organizzato dalla biblioteca di Treviglio, appuntamento con il capolavoro di Ryūsuke Hamaguchi.

Il male non esiste
Regia: Ryūsuke Hamaguchi
Durata: 106 minuti
Distribuzione in Italia: Teodora Film
Nel villaggio di Mizubiki, vicino a Tokyo, Takumi e sua figlia Hana conducono una vita semplice e in armonia con la natura. La loro tranquillità viene minacciata quando un'azienda propone la costruzione di un "glamping" (camping di lusso) nel bosco, rischiando di alterare l'equilibrio ecologico del luogo. La comunità si oppone al progetto, ma gli sviluppatori decidono di coinvolgere Takumi come consulente, dando inizio a una serie di eventi imprevisti che cambieranno per sempre il destino di tutti.
Regia magistrale: Ryūsuke Hamaguchi, già acclamato per Drive My Car, offre una riflessione profonda sull'interazione tra uomo e natura.
Tematiche universali: Il film esplora dilemmi morali e ambientali, sollevando interrogativi sulla sostenibilità e l'impatto umano sull'ambiente.
Atmosfera immersiva: La cinematografia cattura la bellezza e la fragilità della natura, creando un'esperienza visiva coinvolgente.
Riconoscimenti internazionali: Premiato con il Leone d'Argento alla Mostra di Venezia 2023 e apprezzato dalla critica con un punteggio dell'83 su 100 su Metacritic.