
Discografico, in passato giornalista, esperto di musica e collezionista di dischi, uomo di marketing, ma anche dal cuore artistico, Claudio Buja è uno dei più importanti esponenti dell’industria musicale italiana. Allo Spazio Tilt di racconterà e racconterà le pagine più importanti della canzone d’autore italiana dialogando con il musicista Angelo Quatrale.
Attualmente Presidente di Universal Music Publishing Ricordi, Buja è nato (si potrebbe dire predesti-nato) a Sanremo e dopo gli studi di giurisprudenza si è dedicato al giornalismo musicale prima di entrare alla Cbs alla fine degli anni Ottanta. Ha poi lavorato per la Mca Italia, poi assorbita dalla Universal. Nel corso della sua carriera ha lavorato con artisti come Lucio Battisti, Zucchero, Francesco De Gregori, Claudio Baglioni, Jovanotti, Ivano Fossati, Franco Battiato, Carmen Consoli, Gianna Nannini, Anna Oxa e molti altri. Ha contribuito al successo di Elio e le Storie Tese, Antonella Ruggiero, Alex Britti, Fabri Fibra e come, editore amministra, le opere di autori quali Fabrizio De André, Lucio Dalla, Paolo Conte, Gino Paoli, Rino Gaetano e anche, va detto, Giacomo Puccini. È presidente dell’associazione Emusa – Editori musicali italiani associati ed è professore a contratto all’Università Cattolica dove insegna Industria discografica e Diritto d’autore all’interno del Master in Comunicazione Musicale. Per gli appassionati e per chi vuole saperne di più sul mondo della canzone è un incontro assolutamente imperdibile.