Don Claudio Avogadri
Continua il corso di filosofia organizzato dall'associazione Noesis; tema dell'anno "Le opere e i giorni". Ospite Don Claudio Avogadri, che propone una serata dedicata a Duns Scoto.

Torna il corso di filosofia organizzato dall'associazione Noesis. Tema dell'anno "Le opere e i giorni". Ospite Don Claudio Avogadri, che propone una serata dal titolo "Alterità e libertà nel pensiero di Duns Scoto. Un anticipo di modernità".
Chi è Don Claudio Avogadri?Nato il 03.08.1987 a Milano, ordinato nel 2012, è studente a Milano e licenziato in teologia fondamentale nel 2015. Ora è insegnante presso il Seminario di Bergamo e studente a Parigi.
Cos'è Noesis?
È una libera Associazione per la diffusione e lo studio delle discipline filosofiche. Il suo obiettivo è quello di porre al centro delle sue tematiche, l’uomo contemporaneo, colto nel difficile esercizio del mestiere di vivere, alla continua ricerca di un varco che consenta l’uscita dal suo ruolo, dal limite del copione che è costretto a recitare in mille variazioni. Ebbene, Noesis offre a questo uomo in continua ricerca di sé, un vasto terreno di scavo, sul quale, i grandi maestri del pensiero seminano, non risposte ma nodi concettuali, attorno ai quali indagare. Noesis confida che questo gruppo di persone, scelte con cura possa operare affinchè tutto ciò possa concretizzarsi.
Tariffe:
-Associati: 75 euro (comprensiva di quota associativa obbligatoria di 5 euro).
-Associati minori di 26 anni: 20 euro (comprensiva di quota associativa obbligatoria di 5 euro).
-Accesso singolo non associati: 5 euro (previo versamento obbligatorio annuale di 5 euro per aderire all’Associazione).