La famiglia naturale non esiste
Per la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» ospite Chiara Saraceno con una riflessione sul concetto di famiglia.

Nonostante in Italia si parli spesso di famiglia ‘naturale’ per ostacolare tutte le forme di unione e di filiazione che vanno al di là del puro dato biologico, la famiglia è una costruzione sociale, oltre che luogo di osservazione privilegiato per raccontare i cambiamenti profondi della cultura e della società. Un focus a cura della sociologa Chiara Saraceno, tra riflessioni teoriche e memorie personali.
Chiara Saraceno è una delle più note sociologhe italiane, riconosciuta per i suoi importanti studi su famiglia, questione femminile, povertà e politiche sociali. Ha insegnato Sociologia della famiglia all’Università di Torino ed è stata membro della Commissione italiana di indagine sulla povertà e l’emarginazione e direttrice del Centro interdipartimentale di studi e ricerche delle donne. Il suo ultimo libro è La famiglia naturale non esiste (Laterza 2025).
In diretta sul canale YouTube