Ciò che il lavoro non è
Per la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» ospite Francesca Coin con una riflessione sulle "grandi dimissioni" nel campo del lavoro.

Se il lavoro è ciò che ci definisce, il fondamento della nostra dignità di esseri umani, perché sempre più persone dichiarano di odiare il proprio lavoro o scelgono di dimettersi? A partire dal vissuto delle lavoratrici e dei lavoratori in Italia e non solo, la sociologa Francesca Coin analizza le ragioni della crescita del fenomeno delle cosiddette “grandi dimissioni” e mostra come oggi dimettersi significhi non solo impedire alle condizioni di sfruttamento di deteriorare la nostra salute e le nostre relazioni, ma anche riconquistare tempo per noi stessi e per la nostra vita.
Francesca Coin, sociologa, si occupa di lavoro e diseguaglianze sociali. Dopo aver insegnato all'università di Lancaster, nel Regno Unito, ora insegna nel Centro di competenze lavoro welfare società del dipartimento di Economia aziendale sanità e sociale (Deass) della Supsi, in Svizzera. Scrive su «internazionale» e «L'Essenziale». Per Einaudi ha pubblicato Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita (2023) e ha partecipato con un intervento al volume Come ne usciremo (Bompiani 2025).
Riservato ai possessori della Card prenotazioni a partire dal 13/10
Per tutti prenotazioni a partire dal 20/10