93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
5
Novembre

Tianxià: tutto sotto il cielo

Per la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» ospite Simone Pieranni con una riflessione sul concetto di tiānxià che immagina la Cina come centro di gravitazione del mondo conosciuto.

Nato più di tremila anni fa, il concetto di tiānxià immagina la Cina come centro di gravitazione del mondo conosciuto: un vortice capace di attrarre, integrare e armonizzare i popoli ai margini del Regno di mezzo e le loro culture. “Tutto sotto il cielo” esprime la capacità civilizzatrice della cultura cinese e l’ordine sociale incarnato dall’imperatore, legandosi a un altro concetto confuciano: il dàtóng o “grande unità”, l’idea di un’armonia universale in cui tutti possano trovare il proprio posto e stare al proprio posto. Per Zhao Tingyang, filosofo della politica nella Cina contemporanea, questi concetti del pensiero cinese classico possono essere le basi per ripensare le relazioni internazionali in una direzione multipolare.

Simone Pieranni, giornalista, ha vissuto in Cina dal 2006 al 2014, dove ha fondato l’agenzia editoriale China Files. In Italia, ha lavorato come responsabile della redazione esteri de «Il Manifesto» fino al 2022 e oggi lavora come auitore e podcaster per Chora Media. Tra le sue pubblicazioni, Red Mirror. Il nostro futuro si scrive in Cina (Laterza, 2020), La Cina nuova (Laterza, 2021) e Tecnocina (Add editore, 2023).

Riservato ai possessori della Card prenotazioni a partire dal 13/10
Per tutti prenotazioni a partire dal 20/10

Informazioni

Prezzo: riservato possessori della card e per ingresso libero
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035.21.02.84
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: mercoledì 5 novembre 2025 20:45

Fine: mercoledì 5 novembre 2025 23:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Libretto

Luogo
Cineteatro Qoelet

Bergamo, Via Leone XIII, 22