93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
8
Ottobre

Il vento di Trump

Per la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» ospite Giorgia Serughetti e una riflessione sull'ascesa di Donald Trump.

L’identità sembra la categoria dominante nella politica del ventunesimo secolo, intesa a volte come la mobilitazione di minoranze storicamente marginalizzate e altre volte come il mantenimento dell’ordine sociale esistente. L’ascesa di Donald Trump, così come altri esponenti della destra radicale nel mondo, intercetta le insicurezze e lo smarrimento di una parte degli USA, soprattutto delle aree rurali descritte dall’attuale vicepresidente JD Vance nel suo libro Elegia americana (2016). Dio, la cristianità, la famiglia diventano strumenti utilizzati per creare una mitologia della nazione minacciata da indefinite élites, minoranze interne e nemici esterni; una nazione con velleità di grandezza incarnate da un capo che scavalca le procedure esistente e gli equilibri tra i poteri dello stato. L'incontro aprirà il ciclo di iniziative Lontano Presente presso il Teatro Qoelet di Redona (BG).

Giorgia Serughetti è ricercatrice in Filosofia politica presso l’Università di Milano-Bicocca. Si occupa di genere e teoria politica. Tra le sue pubblicazioni più recenti, Il vento conservatore. La destra populista all’attacco della democrazia (Laterza 2021), La società esiste (Laterza 2023) e Potere di altro genere. Donne, femminismi e politica (Donzelli Editore 2024).

Riservato ai possessori della Card prenotazioni a partire dal 15/09
Per tutti prenotazioni a partire dal 22/09

Informazioni

Prezzo: riservato possessori della card e per ingresso libero
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035.21.02.84
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: mercoledì 8 ottobre 2025 20:45

Fine: mercoledì 8 ottobre 2025 23:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Libretto

Luogo
Cineteatro Qoelet

Bergamo, Via Leone XIII, 22