93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
26
Novembre

Elettrizzazioni naturali

Appuntamento del ciclo Viaggio nel tempio

Per la prima volta viene proposto un percorso di incontri e approfondimenti che collega due dei musei civici di Como: il museo archeologico Paolo Giovio e il Tempio Voltiano. Si tratta di brevi approfondimenti interdisciplinari tra i due ambiti di competenza dei Conservatori – la dottoressa Michela Bertolini per il museo archeologico e il dottor Gianmarco Cossandi per il Tempio Voltiano – corredati dalla temporanea esposizione di reperti o di immagini significative su tematiche relative a oggetti della collezione e fenomeni naturali.

In un clima di conversazione divulgativa, accessibile a un ampio pubblico, si richiameranno miti e citazioni di Plinio il Vecchio o altri autori antichi in merito a queste tematiche, si racconteranno esperimenti e prove messe in pratica dagli scienziati, si potrà fare un confronto sulla percezione dei fenomeni in epoca antica e moderna.

Questi incontri offrono un’occasione unica per approfondire il patrimonio museale, archeologico e scientifico, non solo come testimonianza materiale, ma come espressione delle idee che hanno contribuito a creare la nostra visione del passato. Una esperienza di dialogo interdisciplinare e di approfondimento culturale che offre un nuovo sguardo sulle collezioni dei Musei Civici. Questi incontri sono dunque un invito a scoprire e rivalutare il patrimonio museale in tutte le sue sfaccettature, trasformando i musei in spazi di riflessione e partecipazione. L’invito è a intraprendere questo viaggio nel tempo, per comprendere come le idee e le teorie del passato continuino a essere parte del nostro presente.

Informazioni

Prezzo: da 6 a 4 euro
PRENOTA

Contatti

Telefono: +39031252552
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Organizzatore

Comune di Como

Data e Ora

Inizio: mercoledì 26 novembre 2025 16:30

Fine: mercoledì 26 novembre 2025 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Tempio Voltiano

Como, viale Marconi 1