FuoriFest: la new wave del giornalismo
La manifestazione del collettivo FuoriFuoco

FuoriFest è il festival ideato da FuoriFuoco che si occupa di giornalismo nelle sue nuove forme e dei nuovi media utilizzati nel mondo dell’informazione, con una particolare attenzione alla generazione più giovane del giornalismo italiano. Come FuoriFuoco, anche FuoriFest vuole concentrarsi su quello che rimane fuori dall’inquadratura dell’informazione mainstream e creare connessioni sul territorio comasco e oltre. Per la terza edizione il tema sarà l'Abitare.
Il festival è realizzato da FuoriFuoco Como con la collaborazione di Associazione amici dell’Astra, il sostegno di YouthBank e Fondazione provinciale della comunità comasca, negli spazi offerti da Gener - Azioni e Libreria La Ciurma, e con un pizzico di Leggère.
Opening mostre fotografiche con aperitivo
Colonialismo chimico - Mostra di Fada Collective. Chemical colonialism è un progetto realizzato con il supporto di @ProjectSystem. Percorre le catene di produzione ed esportazione di pesticidi e fertilizzanti in Costa Rica, Costa d'Avorio, Indonesia e Tunisia per raccontare le conseguenze socio - ecologiche dell’agrobusiness.
Dimore - Mostra di Camilla Pedretti, Elisa Liu, Lorenzo Levi, Marco Durante, Matteo Montorfano, Niccolò Del Pizzo, Raffaele Riccardelli, Sergio Attanasio con videoproiezione di Brigida Brancale, editing di Alex Zoboli e testi di Matilde Manicardi e Maria Colonna.