
La compagnia del Teatro In-Stabile delle Scuole Parini - Virgilio è lieta di presentare lo spettacolo Eppur si muove, opera liberamente ispirata al celebre dramma di Bertolt Brecht, racconta la storia di Galileo Galilei e la sua urgente attualità, esplorando temi universali e portando alla luce riflessioni profonde sulla condizione umana, ponendo l’accento sui conflitti tra scienza, fede e potere.
La figura di Galileo si erge come simbolo della resistenza alla censura intellettuale; tuttavia, il suo destino tragico mette in luce i limiti dell’individuo quando affronta forze più grandi di lui. In ultima analisi, Galileo non è solo la storia di un grande scienziato; è un invito a riflettere sul valore della verità in tutte le sue forme e sull’importanza del pensiero critico nella società contemporanea.
In scena oltre 130 alunni tra orchestra, attori, ballerini e cantanti.
Regia e testi di Marco Ballerini
Aiuto regia e testi Giulia Sivieri e Micol Di Russo
Direzione d’orchestra:. Umberto Valesini
Direzione di coro: Silvia Pacione
Coreografie: Ivana Matola
Scenografie e costumi: Federica Gagliardi
Grafica: Daniela Musa