93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
21
Maggio

Eppur si muove

Riflessioni a due voci sull’avventura del crescere al Teatro Sociale

La compagnia del Teatro In-Stabile delle Scuole Parini - Virgilio è lieta di presentare lo spettacolo Eppur si muove, opera liberamente ispirata al celebre dramma di Bertolt Brecht, racconta la storia di Galileo Galilei e la sua urgente attualità, esplorando temi universali e portando alla luce riflessioni profonde sulla condizione umana, ponendo l’accento sui conflitti tra scienza, fede e potere.

La figura di Galileo si erge come simbolo della resistenza alla censura intellettuale; tuttavia, il suo destino tragico mette in luce i limiti dell’individuo quando affronta forze più grandi di lui. In ultima analisi, Galileo non è solo la storia di un grande scienziato; è un invito a riflettere sul valore della verità in tutte le sue forme e sull’importanza del pensiero critico nella società contemporanea.

In scena oltre 130 alunni tra orchestra, attori, ballerini e cantanti.

Regia e testi di Marco Ballerini
Aiuto regia e testi Giulia Sivieri e Micol Di Russo
Direzione d’orchestra:. Umberto Valesini
Direzione di coro: Silvia Pacione
Coreografie: Ivana Matola
Scenografie e costumi: Federica Gagliardi
Grafica: Daniela Musa

Informazioni

Prezzo: 16.50 euro (platea e palchi); 12.50 euro (galleria); 10.50 euro minori di 14 anni

Contatti

Telefono: +39031270170
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: mercoledì 21 maggio 2025 20:45

Fine: mercoledì 21 maggio 2025 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Como, Piazza Verdi 1, Como