Parmenide e la cultura greca arcaica al liceo Volta
Un viaggio straordinario con Dario Zucchello

Un viaggio straordinario: Parmenide e la cultura greca arcaica nel Περί Φύσεως, a cura del perofessor Dario Zucchello.
L’intervento intende valorizzare la dimensione poetica di Parmenide, richiamando l’originalità dei cosiddetti φυσικοὶ ὕμνοι (cui, oltre al poema di Parmenide, appartiene quello di Empedocle); recuperare la centralità del Proemio nel disegno complessivo del Περὶ Φύσεως (riflettendo sul ruolo dei proemi nella cultura arcaica); rintracciare nei 32 versi del Proemio echi della cultura greca arcaica, di cui Parmenide sfrutta immagini e motivi, evidenziando in particolare il nesso con l’epica omerica ed esiodea e l’ambiguo ammiccamento alle atmosfere orfiche.
Letture di Ilaria Venturo.
L’incontro potrà essere seguito anche on line a questo link.