93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
19
Settembre

Talk in serra sulle darsene: anatomia di un’architettura d’acqua

Incontro al Grumello per Lake Como design festival

Lake Como design festival continua il suo viaggio con la sua 7a edizione, dal 14 al 21 settembre. Fragments è il filo conduttore di questo nuovo appuntamento che accompagna il visitatore in un percorso diffuso alla scoperta di mostre e installazioni site-specific per approfondire il tema da diversi punti di vista. La frammentazione è in ogni dove. Dalle molteplici guerre in corso ai frequenti fenomeni naturali distruttivi, la società è sempre più divisa e dispersa in un individualismo collettivo che ci porta in un mondo in cui ogni essere umano è separato da sé, dagli altri e dal resto della natura. Tuttavia, in un mondo che tende alla massificazione, la frammentazione si configura anche come un atto di ribellione, un gesto consapevole che sfida l’omologazione e rivendica il diritto alla pluralità delle espressioni. La settima edizione di Lake Como Design Festival vuole essere un atto rigenerativo dove la frammentazione, naturale o volontaria, possa essere accolta come un’occasione di ricostruzione e riconnessione, memoria e ritrovamento.


Talk in serra / Ciclo di incontri per approfondire il tema di questa 7a edizione.

Dal mar Mediterraneo alle darsene del lago di Como. Ricerche, racconti e testimonianze alla Serra del Grumello per approfondire il tema della 7a edizione di Lake Como design festival da diversi punti di vista.


Tra due catene non interrotte di monti - Darsene: anatomia di un’architettura d’acqua.

Darsene, “infrastrutture paesaggistiche”: collegamenti architettonici tra terra ed acqua per centri abitati, case di pescatori, giardini e ville nobiliari, che in tre secoli di storia si sono trasformate in edifici di sorprendente autonomia formale, complessità costruttiva e spaziale, declinata nei linguaggi e negli stili architettonici di ogni epoca. L’architetto Francesco Pusterla racconta in un dialogo aperto le darsene lariane: un patrimonio architettonico intimamente legato all’identità e alla cultura del lago di Como, interamente riscoperto nella sua affascinante e misteriosa bellezza con un lavoro di ricerca, interpretazione e mappatura di oltre tre anni. Dai frammenti di un’architettura dimenticata un nuovo sguardo sul lago di Como e sull’eredità della darsena nell’architettura moderna. Modera Filippo Galli.

Informazioni

Prezzo: ingresso libero

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 19 settembre 2025 17:30

Fine: venerdì 19 settembre 2025 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Villa del Grumello

Como, via per Cernobbio 11