
Per la prima volta viene proposto un percorso di incontri e approfondimenti che collega due del Musei Civici: Museo Archeologico Paolo Giovio e Tempio Voltiano. Si tratta di brevi approfondimenti interdisciplinari tra i due ambiti di competenza dei Conservatori – la dottoressa Michela Bertolini per il Museo archeologico e il dottor Gianmarco Cossandi per il Tempio Voltiano – corredati dalla temporanea esposizione di reperti o di immagini significative su tematiche relative a oggetti della collezione e fenomeni naturali.
Ad esempio, il tripode è un recipiente in bronzo diffuso in epoca classica, tornato in voga durante le scoperte pompeiane, che per le sue caratteristiche è un oggetto significativo. I puntuali confronti con alcuni materiali antichi, la raffinatezza nell’esecuzione e la curiosa presenza tra gli oggetti della collezione del Tempio Voltiano lo rendono un reperto affascinante da illustrare al pubblico per le sue peculiarità.