93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
6
Settembre

Villa del Grumello.Danza

Il corpo come soglia: ecotonalità, posture per coabitare

Il festival, che rientra nel progetto pluriennale Ecotonalità. Humanities ispirato all’essenza complessa e liminale del luogo, prende forma nel segno della trasformazione ed è un invito ad abitare assieme all’altro e ad attraversare con curiosità e sguardo sensibile le soglie; ad intrecciarsi col Parco storico del Grumello “divenendo paesaggio” insieme con l’altro, in un continuo movimento tra forme, relazioni e percezioni. In scena metamorfosi dei gesti, convivenze ibride, contaminazioni tra linguaggi e sperimentazioni aperte. Il limite come punto di rottura, d’incontro e di nascita, soglia viva da esplorare con il corpo – i corpi – in ascolto. Spettacoli, incontri e laboratori, per adulti e bambini, con la presenza di alcune tra le più importanti Compagnie italiane di danza e teatro danza assieme a interessanti realtà emergenti e ad ospiti internazionali.

Ore 11 - Corpo | Soglia

Incontro con la filosofa Florinda Cambria e il coreografo Roberto Castello. L’esperienza del corpo vivente come filo teso tra azione e passione, tra slancio e gravità, tra essere e avere. L’esperienza del corpo come soglia mobile di ogni qui e di ogni altrove.

Partecipzione gratuita con prenotazione obbligatoria qui.


Ore 14.30 Nel migliore dei mondi possibili

Laboratorio aperto a tutti con il coreografo Roberto Castello.

Il laboratorio è l’occasione per la condivisione di un’esperienza di oltre 4 decenni di riflessioni e di pratica nel mondo dello spettacolo contemporaneo. Un periodo in cui vita, lavoro, pensiero artistico e politico si sono intrecciati dando vita a progetti che hanno toccato la pratica e l’insegnamento della danza, la coreografia, la regia, le tecnologie applicate alla scena, la produzione di spettacoli, la programmazione di eventi, l’editoria, l’intercultura. Esperienze solo apparentemente distinte in quanto tutte in realtà riconducibili alla ricerca di un approccio consapevole e responsabile alla pratica artistica.

Partecipazione 30 euro a persona con iscrizione obbligatoria qui.

Un evento di Associazione Villa del Grumello. Direzione artistica: Chiara Bignami. Si ringrazia della collaborazione Marta Lucchini. Presenta Lorenzo Volpi Lutteri.

Informazioni

Prezzo: 10 euro con prenotazione obbligatoria

Contatti

Telefono: +390312287620
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 6 settembre 2025 11:00

Fine: sabato 6 settembre 2025 17:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Sala Bianca del Teatro Sociale

Como, via Bellini 1