93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
23
Marzo

la storia del Tour de France ad Albese

Incontro con Beppe Conti al centro civico Casartelli

EVENTO CONCLUSO

Beppe Conti presenta Il giallo del Tour. Trionfi e tragedie, segreti e misteri della corsa più importante del mondo dal 1903 ai giorni nostri (Minerva Edizioni) dialogando con Enzo Canali e Paolo Beretta.

Trionfi e tragedie, le imprese storiche, i retroscena, segreti, misteri e misfatti dei leggendari protagonisti del Tour de France, la corsa più importante del mondo, dal 1903 ai giorni nostri. Il primo vincitore era valdostano, Maurice Garin, uno spazzacamino che rinnegò l’Italia per la Francia. Un secolo fa il primo vincitore italiano, Ottavio Bottecchia, nel 1924 e nel ’25. Poi nel ’27 la sua morte misteriosa sulle strade friulane. Il Tour entrò nella leggenda nel 1930 quando gli organizzatori crearono le squadre nazionali, una formula che esaltò le imprese e i trionfi di Coppi e Bartali in maglia tricolore diretti da Alfredo Binda. La vera storia del passaggio della borraccia fra Gino e Fausto. I misteri e il giallo del ritiro della nostra nazionale nel ’50 mentre stava dominando il campo. L’impresa di Nencini e la tragedia di Rivière, la morte di Simpson sul Ventoux, il trionfo inatteso e magico di Gimondi. Le imprese folli di Merckx, l’irresistibile Hinault, Chiappucci e Bugno battuti da Indurain, stranamente favorito dalle lunghe crono. La tragedia di Casartelli scendendo dai Pirenei. La leggenda di Pantani, ultimo campione ad aggiudicarsi, nella stessa estate, prima il Giro e poi la corsa francese. Le frodi di Armstrong, l’arrivo dei britannici. L’ultimo nostro grande trionfo con Vincenzo Nibali, sino ai duelli fra Pogacar e Vingegaard.

Informazioni

Prezzo: ingresso libero

Contatti

Telefono: +39031670264
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 23 marzo 2024 17:00

Fine: sabato 23 marzo 2024 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Albese con Cassano, Centro civico Fabio Casartelli, via Roma 21