93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
10
Giugno

Il velario pliniano del Teatro Sociale

Alberto Longatti ospite di Villa Bernasconi per Parolario

EVENTO CONCLUSO
Alberto Longatti presenta il volume Il velario pliniano del Teatro Sociale di Como (NodoLibri) dialogando con Chiara Milani.

Un avvenimento importante lega il Teatro Sociale di Como a Plinio il Vecchio: durante l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., quest’ultimo si trovava a Miseno a capo della flotta imperiale romana. Con l’obiettivo di salvare dei suoi amici e, spinto da un’innata curiosità di osservare da vicino il fenomeno, partì e approdò a Castellammare di Stabia dove trovò la morte, soffocato dalle esalazioni del vulcano. È questa la scena raffigurata da Alessandro San Quirico, grande scenografo e pittore della prima metà dell’800, sul velario storico del Teatro, che viene calato e reso visibile nelle occasioni più importanti, a cui il giornalista Albeto Longatti ha dedicato questo approfondito studio. Promosso da Società Palchettisti, Aslico e Accademia Pliniana, il libro è un sincero omaggio alla tradizione culturale cittadina, tra passato, presente e futuro, all’insegna della conoscenza e dell’arte.
Informazioni

Prezzo: ingresso libero

Contatti

Telefono: +39031301037
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 10 giugno 2023 12:00

Fine: sabato 10 giugno 2023 13:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Villa Bernasconi

Cernobbio, largo Campanini 2