I personaggi femminili nei Promessi sposi
Incontro con Linda Cavadini alla Fiera del libro

Linda Cavadini presenta I personaggi femminili nei Promessi sposi.
I promessi sposi, pubblicato in forma definitiva nel 1842 da Alessandro Manzoni, è il più celebre romanzo italiano della prima metà dell’Ottocento. È ambientato nell’area di Lecco, Monza, Milano e Bergamo negli anni dal 1628 al 1630. La drammatica vicenda che coinvolge Renzo e Lucia, poi felicemente conclusa, vede scorrere momenti di paura, violenza, pena, sofferenza, epidemia, soprusi... Ma è anche una storia di pazienza e capacità di sopportazione nonché di fiducia nella forza del genere umano di superare le sofferenze e le difficoltà della vita (con una fede forte) e una indistruttibile speranza nella Provvidenza. I personaggi principali (Renzo, Lucia, don Abbondio, padre Cristoforo, don Rodrigo, la Monaca di Monza, il Cardinal Federigo...) e quelli che appaiono solo in alcuni momenti della vicenda (Perpetua, Azzeccagarbugli, donna Prassede, Ferrer...) stanno fissi nella memoria di tutti e rappresentano “caratteri” forti che escono dalla finzione letteraria per entrare – con determinazione – nella realtà.
Incontro promosso da NodoLibri.