Il mio grande, bellissimo odio
Iincontro con Elisabeth Åsbrink per BookCity Milano a Como
Prosegue la seconda edizione di BookCity Milano a Como, realizzata con l’associazione culturale Parolario e il Teatro Sociale Aslico, con il patrocinio del Comune di Como, #comolegge e Consiglio regionale lombardo, in collaborazione con Fondazione Alessandro Volta, Etv Publishing, Villa Bernasconi di Cernobbio, Libreria Feltrinelli, Libreria Ragionier Bianchi e Strade Blu. Una settimana di incontri, letture, dialoghi e spettacoli dedicata al tema Il potere delle idee / le idee del potere: riflessioni, storie e voci diverse per celebrare la forza del pensiero e della parola.
Elisabeth Åsbrink presenta Il mio grande, bellissimo odio (Iperborea) dialogando con Chiara Milani
Un romanzo biografico che riscopre Victoria Benedictsson: intellettuale, pioniera e scrittrice svedese, unica donna a brillare nel fermento culturale della Scandinavia di Strindberg, Ibsen e Georg Brandes. Victoria Benedictsson è stata una delle voci più importanti dell’Ottocento svedese, autrice di romanzi, racconti e opere teatrali firmati con lo pseudonimo di Ernst Ahlgren. Sono gli anni di Georg Brandes, che iniziò i dibattiti sul sesso e il ruolo delle donne nel matrimonio e nella società scandinava: le questioni che Benedictsson vive in prima persona. Traduzione in consecutiva a cura di Maura Tamborini.