93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
17
Novembre

In Svizzera, sulle tracce di Helvetia

Lorenzo Sganzini a La Feltrinelli per Aspettando Parolario

EVENTO CONCLUSO

Lorenzo Sganzini presenta In Svizzera. Sulle tracce di Helvetia. Romanzo di viaggio (Gabriele Capelli Editore) dialogando con Claudio Visentin.

Un viaggio geografico, storico e interiore, quello di Sganzini, narrato con scrittura fine, profonda e ironica: l’autore segue le tracce di Helvetia, allegoria femminile di un paese particolare, in cui definire la propria identità significa confrontarsi continuamente con diversità e confini, con una storia in cui gli eroi non sono legati alle guerre. Montagne, laghi e città sono i protagonisti, insieme ai molti personaggi dell’arte e della cultura, e perfino del mito, che della Svizzera hanno fatto la storia. I luoghi simbolo sono il Cervino, le gole della Schöllenen o il Grütli; i personaggi Guglielmo Tell, il generale Guisan, Giacometti, Hodler, Frisch, Dürrenmatt, Rousseau, Erasmo, Calvino. Sganzini riscopre le città come incubatrici di un pensiero a cui non è estraneo il loro essere svizzere. Il viaggio, partito tra le montagne, cuore geografico della nazione, si conclude al Palazzo federale di Berna, il suo cuore politico, dove, quasi a voler compensare la furia iconoclasta della Riforma, ogni spazio ne racconta la storia con statue e dipinti.

Lorenzo Sganzini (Lugano, 1959) è stato responsabile della Divisione cultura del Cantone Ticino, della Rete Due della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana e dei servizi culturali della Città di Lugano durante la realizzazione del centro culturale LAC (Lugano Arte e Cultura). Nel 2020 ha pubblicato: Passeggiate sul lago di Lugano. Di chiesa in chiesa tra arte e storia.

Claudio Visentin, giornalista e esperto viaggiatore, insegna Cultural History of Tourism nel Master in International Tourism dell’Università della Svizzera Italiana.

Informazioni

Prezzo: ingresso libero

Contatti

Telefono: +39031301037
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 17 novembre 2023 18:00

Fine: venerdì 17 novembre 2023 19:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
La Feltrinelli Como

Como, via Cesare Cantù 17