In un lago infinite promesse
L’antologia dei poeti di Europa in versi per il FuoriFiera

Laura Garavaglia, Vincenzo Guarracino e Edoardo Convertino presentano In un lago infinite promesse. I poeti di Europa in versi e il lago di Como (La casa della poesia di Como)
Questa antologia, giunta alla seconda edizione e arricchita di nuovi testi, raccoglie voci vibranti e autentiche di alcuni degli autorevoli poeti contemporanei italiani e stranieri che hanno animato le giornate del Festival Internazionale di poesia Europa in versi, giunto quest’anno alla 15a edizione. Questi autori, provenienti da diverse geografie e con stili inconfondibili, hanno trovato nel paesaggio lariano una musa ispiratrice, un luogo di risonanza per le loro riflessioni sul mondo, sull’esistenza e sulle emozioni che ci attraversano. Le poesie che troverete in queste pagine sono germogliate dall’esperienza condivisa del festival, dalle passeggiate lungo le rive, dalle conversazioni stimolanti e dalla magia che solo Como e il suo lago sanno offrire. Grazie a queste poesie possiamo cogliere come la luce del lago si rifrange attraverso filtri culturali differenti, come il suo silenzio risuona con eco lontane e come il suo splendore viene interpretato con sensibilità uniche. Scopriremo come poeti provenienti da terre lontane hanno saputo cogliere dettagli, atmosfere e significati che talvolta sfuggono allo sguardo locale, offrendo una visione più ampia e sfaccettata di questo luogo iconico. Il libro è arricchito da suggestivi scorci del paesaggio lariano, fotografati da fotografi amatoriali che vivono sul nostro territorio, in un dialogo perfetto tra parola e immagine.L’antologia, unica nel suo genere per la varietà di toni e di stili, è dunque un prezioso incontro tra culture, un dialogo poetico che celebra la capacità del Lago di Como di essere non solo un’oasi di bellezza naturale, un luogo dalla inesauribile forza evocativa, ma anche un punto di convergenza per la creatività e la sensibilità umana in tutte le sue forme. È un omaggio alla ricchezza che la diversità apporta alla nostra comprensione del mondo e alla nostra capacità di emozionarci di fronte alla poesia, un omaggio al talento dei poeti che hanno saputo interpretare l’anima del nostro territorio con sensibilità e originalità. Il libro è anche una testimonianza di anni di intensa attività de La Casa della Poesia di Como che con il Festival Europa in versi è impegnata nella diffusione della poesia a livello internazionale.