93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Lunedì
25
Agosto

La Villa Bianca di Terragni

Alla Fiera del libro un capolavoro del Razionalismo

Mattia Savioni e Lorenzo Cavalca presentano Villa Bianca di Giuseppe Terragni: un’analisi (Gwmax) dialogando con Carlo Zuccoli, Alberto Novati e Marco Ricca.

Giuseppe Terragni è considerato il padre del Razionalismo, senza dubbi il più grande architetto italiano del 900. Oltre alle sue architetture più conosciute e studiate, come quelle realizzate per le città di Como e Milano, esistono una serie di edifici progettati in provincia che servono a comprendere in maniera più profonda l’essenza della sua architettura: villa Bianca a Seveso ne è un esempio. Gli autori della pubblicazione, guidati dalla passione per quello che considerano a tutti gli effetti un “maestro”, hanno deciso di approfondire la storia di questo edificio, proponendo un’analisi inedita su piante, prospetti e sezioni, indagandone i principi ispiratori, i legami con la corrente pittorica dell’astrattismo comasco e l’eredità che quest’ultimo (come altre costruzioni di Terragni) ha lasciato nel panorama architettonico mondiale.

Mattia Savioni, (1984) è architetto a Lentate sul Seveso. Nel 2009 si laurea al Politecnico di Milano con una tesi sul restauro del Moderno nel quartiere QT8. Dopo esperienze in studi milanesi, dal 2014 svolge la libera professione, occupandosi di progetti di architettura, design e opere pubbliche. Insegna disegno e storia dell’arte ed è membro della Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti di Monza e Brianza. Nel tempo libero ama la bicicletta e lavora come speaker radiofonico.

Lorenzo Cavalca, (2006) è studente del quinto anno presso il liceo artistico Preziosissimo Sangue di Monza. Da sempre appassionato di architettura e in particolar modo del Razionalismo comasco di Giuseppe Terragni, qui è alla sua prima pubblicazione.

Informazioni

Prezzo: ingresso libero

Data e Ora

Inizio: lunedì 25 agosto 2025 16:30

Fine: lunedì 25 agosto 2025 17:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Como, piazza Cavour