Marì la bugiarda
Antonio Ferrara presenta il suo ultimo libro in piazza Cavour

Antonio Ferrara presenta Marì la bugiarda (Edizioni San Paolo) dialogando con Jessica Molinari e Sarah Paoletti con letture a cura di Marianna Cappelli.
A Marì capitano sempre avventure assurde, grottesche, mirabolanti, e ha un vero e proprio talento nel raccontarle. I compagni la ascoltano incantati, salvo poi scoprire ogni volta che si tratta di una balla, che non è vero niente, e allora si sentono presi in giro, si arrabbiano, la guardano con sospetto. Del resto, come ci si può fidare di una bugiarda? Anche Marì non sa spiegarselo: perché esagera sempre? Perché finisce per inventarsi tutte quelle storie? Però alcune cose le sa: le piace osservare, le piace leggere, le piace scrivere e, soprattutto, sa che c’è un grande vuoto nella sua vita, una pena di cui fatica a parlare anche con le persone che ama. Marì la bugiarda non è solo la storia di una ragazzina che deve imparare a gestire il suo dono, ma anche un romanzo sull’elaborazione del dolore, sull’importanza di ascoltare e sul valore delle emozioni autentiche, raccontate e vissute.
Antonio Ferrara, è autore, illustratore e formatore. Nel 2012 ha vinto il Premio Andersen per la fascia over 15 anni con il libro Ero cattivo, il cui protagonista è un adolescente vittima di pregiudizi. Ha lavorato per sette anni presso una comunità alloggio per minori. Ha pubblicato con diverse case editrici, come Mondadori, Rizzoli, Salani, San Paolo, Interlinea, Condè Nast, Falzea, Tolbà, Fatatrac, La Compagnie Creative, Artebambini, Nuove Edizioni Romane. Tiene laboratori di scrittura creativa per ragazzi, insegnanti, detenuti e degenti presso scuole, biblioteche, librerie, carceri, associazioni culturali e ospedali.
Promosso dalla Libreria del ragionier Bianchi.