93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
27
Agosto

Riccardo Pedicone alla Fiera del libro

Presenta E sembra quasi vero: storie, invenzioni e fantasticherie sui libri che ho comprato

Riccardo Pedicone presenta E sembra quasi vero. Storie, invenzioni e fantasticherie sui libri che ho comprato con i miei ultimi risparmi (Rizzoli) dialogando con Rachele Marchegiani

Da piccolino Riccardo sa già leggere, ma finge di sbagliare per far ridere sua madre. Poi con i primi soldi inizia a comprare libri, al posto del gelato, nei pomeriggi lenti di Pordenone, un po’ perché leggere lo legittima a non studiare, un po’ perché le librerie sono spesso vuote e lì trova uno spazio di pace. Così, nelle storie degli altri trova una scusa e una consolazione. E quando ci si infila dentro, legge la vita. Allinea la sua esperienza personale con il libro che ha in borsa, o in tasca. Tra le pagine gli si aprono cunicoli che percorre con l’entusiasmo di chi è pronto a rinnovare la propria realtà con personaggi, storie, invenzioni. E ci porta con lui. A origliare i discorsi di quattro giovani intenti a fare la rivoluzione, partendo dal “Mondo salvato dai ragazzini” di Elsa Morante. A seguire le vicende di una giovane veneziana e la scia appiccicosa e rivelatoria del suo stalker, con L’occhio selvaggio di Felice Cimatti. A scoprire la sorte dei folletti nascosti nel retro di una libreria, grazie alle Piccole memorie di José Saramago. E così via, libro dopo libro, l’autore inventa personaggi iconici che permettono a lui, e a noi, di capire che «vivere era leggere, e leggere non è mai stato tanto intenso e reale».

Riccardo Pedicone, è scrittore, autore, presidente dell’associazione culturale Noce e volto social e televisivo della letteratura in Italia.

Incontro con presenza di interpreti lis per la traduzione in simultanea.

Informazioni

Prezzo: ingresso libero

Data e Ora

Inizio: mercoledì 27 agosto 2025 18:00

Fine: mercoledì 27 agosto 2025 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo

Como, piazza Cavour